La presa di coscienza da parte della popolazione riguardo i cambiamenti climatici e la necessità di salvaguardare l’ambiente, influenza oggi più che mai atteggiamenti e comportamenti dei consumatori: essi sviluppano così esigenze più raffinate nei confronti delle imprese, a cui non è più sufficiente fornire prodotti soddisfacenti. In tutti i settori del sistema economico, oggi i consumatori danno sempre più peso ai criteri etici, sociali ed ambientali.
Il settore bancario non fa eccezione: i clienti [privati e non] sono sempre più attenti agli approcci green e all’impegno sostenuto nelle performance non finanziarie. La banca, come ogni azienda, ha due tipi di impatti sull’ambiente:
Impatti diretti: sono quelli che mettono in primo piano la stessa organizzazione, i suoi consumi, le sue norme e le sue procedure, prendendo in considerazione svariati aspetti legati al funzionamento e alle caratteristiche della banca, dai consumi energetici a quelli idrici, dalla produzione di rifiuti al rumore, dalle emissioni in atmosfera alla mobilità dei dipendenti, e molti altri. Su tali aspetti l’organizzazione ha un diretto e completo controllo.
Impatti indiretti: ossia ciò che è riconducibile alle attività di terzi con cui la banca si relaziona [famiglie, imprese, fornitori, pubblica amministrazione, ecc.]. Si tratta degli effetti [positivi/negativi] che intervengono sull’ambiente a causa del comportamento di soggetti esterni verso i quali la banca può esercitare una certa influenza attraverso azioni finalizzate all’adozione di scelte ecocompatibili.
Progetto di ricerca per banche sostenibili
Ricerche Verdi è ben consapevole dell’influenza che i comportamenti delle banche hanno sulla percezione di consumatori sempre più sensibili ed informati, e dell’importanza di soddisfare le loro attese in fatto di ecosostenibilità.
Inoltre, il sistema bancario può e deve assumere oggi un ruolo fondamentale nell’incentivare l’adozione di pratiche virtuose in campo ambientale, promuovendo temi del ‘banking ecocompatibile’ con politiche istituzionali, strategie di impieghi/raccolta e logiche di investimento che soddisfino bisogni di target sempre più trasversali.
Ricerche Verdi è orgogliosa di collaborare con Green Globe Banking, Conference & Award, per la realizzazione di ricerche di mercato mirate a migliorare la consapevolezza del green banking Made in Italy.
Per maggiori informazioni e per accedere ai risultati di questa ricerca, contattaci!